In questi giorni stiamo ricevendo richieste di chiarimenti sul virus West Nile. Comprendiamo le preoccupazioni dei cittadini e proprio per questo vogliamo condividere informazioni ufficiali e rassicuranti.
La situazione attuale
L’ASL sta monitorando attentamente il fenomeno su tutto il territorio, compresa la Costa d’Amalfi. A Tramonti sono in corso analisi specifiche con l’uso di gabbie per la cattura delle zanzare. Ad oggi non è stato riscontrato nulla di rilevante.
Invitiamo tutti alla calma. Non sono necessarie disinfestazioni straordinarie.
Il virus West Nile non si trasmette da persona a persona, ma solo tramite puntura di zanzare infette o emoderivati.
Cosa possiamo fare?
Le misure più efficaci sono semplici buone pratiche:
Evitare ristagni d’acqua (es. sottovasi, secchi, grondaie otturate, ciotole per animali)
Usare repellenti all’aperto
Proteggere finestre e porte con zanzariere
Coprire piscine e giochi d’acqua quando non sono in uso
Sintomi e quando rivolgersi al medico
Nella maggior parte dei casi (80%) il virus non dà sintomi. In alcuni casi può comparire una forma simil-influenzale (febbre, mal di testa, nausea). Solo raramente può causare sintomi neurologici.
Per segnalare la presenza di uccelli selvatici morti, contatta la Protezione Civile Regione Campania al numero verde 800 232 525.
Restiamo vigili e collaborativi, senza creare allarmismi. Il Comune, insieme alla conferenza dei sindaci continuerà a informare tempestivamente la popolazione su ogni sviluppo.