Il viaggio all’interno dell’Aquarium ha condotto i piccoli visitatori alla scoperta del mare, dalla costa al mare aperto, tra grotte e anfratti, percorrendo praterie di posidonie, passando dal coralligeno agli abissi, dall’ambiente pelagico, abitato anche da specie aliene, dagli scogli mediterranei alle formazioni tropicali.
Di particolare interesse è stato il murenario, che rappresenta le strutture di allevamento delle murene (murenari) ideate dagli antichi romani e ben conservate nell’area archeologica sommersa di Gaiola a Capo Posillipo e la vasca del polpo, organismo antico straordinario che ha un ciclo vitale di circa due anni e una intelligenza simile a quella dei mammiferi.
Grazie alla Cooperativa “Positano al Centro” per aver fatto vivere ai nostri bambini una esperienza unica per ammirare la vita e i misteri del mondo sommerso.
Di seguito piccola galleria di immagini