I Suoni degli Dei - Concerti sul Sentiero degli Dei - XVII edizione – Anno 2025

dal 21 aprile 2025

Immagine principale

Descrizione

I SUONI DEGLI DEI – Concerti sul Sentiero degli Dei

XVII edizione – Anno 2025

🟢 L’evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest’anno prende il via dal Lunedì di Pasqua.

🟢 Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro – Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane successive, invece, riprenderanno i concerti di musica classica realizzati a 500/600 metri dal livello del mare, lungo uno dei sentieri più panoramici e grandiosi di tutto il mondo.

🟢 Il “Sentiero degli Dei” diventa palcoscenico indiscusso di un evento unico. Unendo la passione per la musica e l’amore per l’ambiente, lo spettatore, si troverà immerso in uno dei panorami più belli al mondo.

💡Padre artistico di questa affascinante idea è Gennaro Amendola, scenografo RAI e Presidente di Pelagos Associazione di Praiano che, nel 2007, coraggiosamente, si impegnò a progettare, per il Comune di Praiano, quest'evento che oggi coinvolge hikers della costiera e di tutto il mondo.

L’evento, giunto alla sua diciassettesima edizione, ha come protagonista assoluto la musica, con 12 concerti che avranno luogo negli incantevoli scorci dei Monti Lattari, sul sagrato della chiesa di Santa Maria a Castro e tra i ruderi delle antiche abitazioni rupestri.

Dal 21 aprile, ogni sabato di Maggio, settembre e di ottobre, il passaggio dei tanti hikers che si alterneranno sul sentiero, verrà allietato dalle note di Antonio Vivaldi, Claude Debussy, Domenico Scarlatti, Arcangelo Corelli e tanti altri, maestosamente interpretate da violini, chitarre, violoncelli, flauti, viole, contrabassi, euphonium, ottavini, clarinetti.

Ricordiamo che per partecipare ai concerti I SUONI DEGLI DEI è attivo il servizio Tra.Vel. Mar.

NAVE + BUS realizzato by TRA.VEL.MAR.

NAVE > da Salerno (8:40) | da Maiori (8:25) | da Minori (8:35)

+ BUS > da Amalfi per Agerola (Bomerano) ore 9:30

Dopo l’evento sarà possibile concludere il Sentiero degli Dei fino a Nocelle (Positano) e ritornare #viamare a bordo dei traghetti di Tra.Vel.Mar.

L’evento è stato ideato da Gennaro Amendola e realizzato per il Comune di Praiano da Pelagos-Associazione. In collaborazione con A.M.C.A. (Associazione Musicale Costiera Amalfitana), la Parrocchia di San Gennaro di Praiano.

L’evento ha ricevuto il patrocinio del Distretto Turistico Costa d’Amalfi.

🆓 La partecipazione all’evento è libera e gratuita.

❗️❗️❗️ IMPORTANTE: Qualora il maltempo impedisca di raggiungere il luogo, per la sicurezza di tutti, il concerto si svolgerà in un nuovo luogo o sarà posticipato a una nuova data.

ℹ️ Per informazioni:

Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano | Tel. 0039 089 874557 - 0039 342 0602674

Email: infopoint@distrettocostadamalfi.it - www.isuonideglidei.com

 

Date e orari

21 apr 2025 - 31 ott 2025

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza

Costi

La partecipazione ai concerti è libera e gratuita.

Allegati

Contatti

  • Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano: email: infopoint@distrettocostadamalfi.it
  • Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano: tel: 0039 089 874557 - 0039 342 0602674

Ulteriori informazioni

La passeggiata:
Punto di Partenza: Praiano
dislivello: 500/600 slm
Tempo di percorrenza: da 1h 30 minuti a 3 ore
Struttura del percorso: scale, sentieri
Difficultà: media
 

Si consiglia:
_ indossare abbigliamento comodo e adatto alle temperature della stagione;
_ indossare scarpe da trekking
_ portare con se qualcosa da mangiare e molta acqua
 
      

Pagina aggiornata il 16/04/2025