
Tempo libero
Dettagli dell'argomento
La festa più importante di Praiano è quella di San Luca.
La festa di San Gennaro a Praiano si celebra la seconda domenica di maggio e il 19 settembre.
dal 21 aprile 2025
Luminaria di San Domenico; è una antica tradizione del ricco patrimonio storico e culturale di Praiano, si festeggia dal 1 al 4 agosto di ogni anno.....
Delibera n. 5 del C.C. del 15/02/2016
Delibera n.30 del C.C. del 25/09/2013
Delibera n.32 del C.C. del 11/10/2012
Delibera n.49 del C.C. del 23/12/2005
La Palestra Comunale G. Scirea si trova nella sede del palazzo comunale di Praiano in Via Umberto I, al centro del paese e facilmente raggiungibile.
A Villa Letizia di Praiano, sede italiana della Fondazione LeWitt, ha luogo il Janus Summer Symposium dedicato alla -Filosofia dell'invisibile".
Al turista non troppo distratto che si attarda per una visita tra le stradine e le scalinatelle di Praiano, non può sfuggire il profondo senso religioso che....
Scale, scale e ancora scale. Sono dappertutto. E sono inevitabili....
Scoprire profumi e colori decisamente mediterranei. Sognare guardando una torre dal profilo delicato stagliarsi su un mare meravigliosamente azzurro. Questo itinerario, che......
E’ un ritorno all’ancestrale bisogno dell’uomo di perdersi negli spazi infiniti della natura. Poco prima della galleria in direzione di Positano....
E’ per eccellenza il luogo dello spirito. Non solo per la religiosità intrinseca in ogni singola pietra dell’architettura o nell’altera bellezza dei dipinti che l’adornano. Ma anche.....
Ritrovarsi in riva al mare al cospetto di una Torre che racconta la storia. Tra alte scogliere che si gettano improvvise in un mare cobalto. Dalla piazza San Gennaro si prende ...
Sulle pendici del Monte S. Angelo a tre Pizzi a quota 364 m. s.l.m. è ubicata la Chiesa di Santa Maria a Castro, con annesso convento di S. Domenico, che domina il vallone Fontanella e spazia la vista sull’abitato di Vettica Maggiore.....
La Chiesa di San Giovanni Battista è situata quasi al centro del Paese. Ha pianta rettangolare con volta a botte e...
La Chiesa Parrocchiale di Vettica Maggiore è dedicata a San Gennaro, napoletano, vescovo a Benevento, martire a Pozzuoli il 19 settembre 305 mentre imperversava la persecuzione detta di Diocleziano. Il sacro edificio, di stile basilicale del ...